Per iscriversi o avere maggiori informazioni contattaci al seguente indirizzo email: s.romano@struqture.it
Clicca su un corso per vedere i dettagli.
Il corso si pone l’obiettivo di illustrare il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e cosa cambia rispetto al regolamento precedente, che fa riferimento in Italia al D. Lgs. 196/2003.
Il regolamento 679/2016 è direttamente applicabile nell’Unione Europea e obbligatorio dal 25 maggio 2018.
CONTENUTI:
- Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679
- Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato
- Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento
- Definizione di attività principali di Trattamento
- Privacy e protocollo aziendale anti-contagio - Protocollo Condiviso (14.03.2020 - 24.04.2020)
DESTINATARI:

CONTENUTI:
- Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679
- Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato
- Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento
- Definizione di attività principali di Trattamento
- Privacy e protocollo aziendale anti-contagio - Protocollo Condiviso (14.03.2020 - 24.04.2020)
DESTINATARI:
Questo percorso è rivolto a tutto il personale che ha già frequentato un primo corso di formazione di base sul GDPR 2016/679.
Il target di questo corso è il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione
Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali.

CONTENUTI:
DESTINATARI:
Questo percorso è rivolto a tutto il personale che utilizza sistemi informatici durante la propria attività lavorativa.

- fornire le nozioni base del contratto di rete di impresa
- illustrare le opportunità che il contratto offre per aumentare la competitività delle imprese che intendono cooperare nella logica della rete
- fornire spunti di riflessione agli imprenditori per migliorare l’assetto gestionale della propria impresa attraverso la cooperazione tra imprese con la forma a rete
Il corso è realizzato con Confimea, Fondazione Marco Biagi, AssoretiPMI
CONTENUTI:
- Il contratto di rete oggetto e soggetto
- Le opportunità gestionali offerte dalla rete
- Le opportunità nella gestione finanziaria in rete
DESTINATARI:

CONTENUTI:
DESTINATARI:
Questo percorso è rivolto a tutto il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali.

Il corso si pone l’obiettivo di riprendere le principali novità che ha introdotto il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679, recepito dal D. Lgs. 101/2018.
CONTENUTI:
- Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679
- Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato
- Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento
- Definizione di attività principali di Trattamento
DESTINATARI:

Accedi alla piattaforma:
RESET PASSWORD